“Didattica e tecnologia: nuovi orizzonti”
Nell’ambito del Lifelong Learning Programme, l’Università degli Studi Guglielmo Marconi e l’Associazione AIM – Associazione Intercultura e Mobilità, realizzano un seminario destinato ai dirigenti scolastici e agli insegnanti interessati a conoscere nuove opportunità di innovazione per la scuola.
La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione tramite l’invio via e-mail del form di registrazione.
25 settembre 2013 alle ore 14.00
c/o l'Aula Magna del Liceo Statale "Niccolò Machiavelli"
Piazza Indipendenza, 7 - 00185 Roma
| 
 PROGRAMMA  | 
|
| 
 14.00 REGISTRAZIONE  | 
|
| 
 14.15  | 
 Benvenuto e introduzione dell’evento  | 
| 
 14.30  | 
 Nuove piattaforme ICT in ambiente favorevole all'apprendimento Prof. Alfredo Mazzocchi, Presidente della Rete "Educare all'Europa"  | 
| 
 15.00  | 
 Il linguaggio della matematica e alcune sue rappresentazioni Prof. Fabio Rinaldi, Università degli Studi Guglielmo Marconi  | 
| 
 15.30  | 
 Il percorso formativo di TALETE e l'ambiente virtuale 3D: prova dimostrativa Michela Tramonti, Università degli Studi Guglielmo Marconi  | 
| 
 15.45  | 
 Presentazione dei risultati del progetto TALETE a livello Nazionale e Gutemberg secolo XXI: nuovi approcci in materia di istruzione Miguel Cabezas Ruiz, Associazione Intercultura e Mobilità  | 
| 
 16.15  | 
 Una nuova esperienza di apprendimento: il progetto siLang Michela Tramonti, Università degli Studi Guglielmo Marconi  | 
| 
 16.45  | 
 Connessioni improbabili: Matematica e musica Prof.ssa Anna Parisi, Fisico Matematico Creativo  | 
| 
 17.00  | 
 Spazio per domande  | 
| 
 17.30  | 
 Chiusura lavori  | 
Contatti:
e.mail: Bu e-Posta adresi istenmeyen posta engelleyicileri tarafından korunuyor. Görüntülemek için JavaScript etkinleştirilmelidir.
telefono: 06 377 255 11
						
						
						
						
						

